Palio di Faenza: “Ho sessantanni, ma quando ho sentito i tamburi mi sono commossa”
Emozioni suscitate dal ritorno del Palio.
2 Ago 2022 | 0
Emozioni suscitate dal ritorno del Palio.
20 Giu 2022 | 0
Faenza. Ora tutta l’attenzione si sposta sulla giostra del Palio del Niballo prevista per domenica 26 giugno allo stadio “Bruno Neri”.
17 Giu 2022 | 0
Domenica alle 21 è previsto anche il Giuramento dei Cavalieri che disputeranno il Palio e, a seguire, la gara delle Bandiere.
7 Giu 2022 | 0
Faenza. Una piazza del Popolo entusiasta e gremita di persone ha assistito alle gare dei giovani domenica 5 giugno.
28 Mag 2022 | 0
Si inizia il 5 giugno con il Torneo dei giovanissimi Alfieri e Bandieranti, l’11 il Torneo della Bigorda d’Oro, infine il 26 la Giostra del Niballo.
24 Set 2021 | 0
Tornano a sventolare le bandiere e a suonare le chiarine l’ultimo weekend di settembre.
17 Lug 2021 | 0
Faenza. IL Comune ha ottenuto il settimo posto (su 179 progetti) nel bando promosso dal ministero della Cultura.
16 Lug 2021 | 0
Faenza. “I nostri primi sessant’anni 1959-2019”, un libro di memorie inedite che verrà presentato sabato 17 luglio.
21 Mag 2021 | 0
Faenza. Via libera all’edizione 2021 dopo un anno di stop. Slitta però al 2022 la Bigorda d’Oro.
29 Gen 2021 | 0
Faenza. Il Comitato Palio ha espresso la volontà di svolgere gli appuntamenti del programma del Niballo Palio di Faenza per l’anno 2021.
18 Nov 2020 | 0
Finanziamento regionale destinato ai cinque Rioni faentini, a seguito dei rispettivi progetti presentati nel bando regionale delle rievocazioni storiche.
17 Nov 2020 | 0
Faenza. La Cooperativa dei Manfredi è composta esclusivamente da volontari che prestano il loro servizio gratuitamente.
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
di Giuseppe Vassura
Le previsioni per la provincia di Bologna indicano situazioni di possibile disagio per il grande caldo sul territorio dell’Imolese nei prossimi giorni. Ecco cosa fare per resistere.
Imola. È stata inaugurata il 29 luglio pomeriggio la palestra robotizzata dell’Istituto, 120 metri quadri che permetteranno di aumentare ulteriormente l’intensità dei trattamenti per i pazienti…
In Emilia Romagna 9 decessi, 8.671 positivi e indice di positività al 37,3%. 5.070 i guariti. Terapie intensive: 42 (+ 8). Nell’Ausl di Imola 288 nuove positività per un indice al 47,1% (ieri 41,4%).
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
di Roberta Giacometti
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.